Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Attualità

Jeff Buckley, il cinema si occupa di lui

Jeff Buckley , genio melanconico della canzone Usa, scomparso nel 1997, a trent’anni, nelle acque del fiume Wolf River, ha tutto per svegliare la nostalgia: bellezza, aura maledetta, morte controversa, rapporto irrisolto con la figura del padre e un unico disco pubblicato in vita, Grace , del 1994, inizialmente poco considerato, via via diventato un classico.  Ora diventa soggetto di ben tre film, in uscita o in produzione . Il primo è Greetings from Tim Buckley . Ben accolta a Toronto nello scorso settembre, la pellicola di Daniel Algrant con Penn Badgle è centrata sul rapporto padre-figlio, che culminò nel concerto-tributo del 1991 di Jeff alla memoria di Tim, morto nel 1975. A seguire arriverà A pure Drop, dell’australiano Brendan Fletcher, basato sulla biografia di Buckley scritta da Jeff Apter. Anche qui al centro del plot dovrebbe esserci il rapporto padre-figlio. Ma il biopic ufficiale sul cantautore di Grace dovrebbe essere Mistery White Boy , la cui produttrice esecutiva è la madre di Jeff, Mary Guibert. A quanto ne racconta un articolo dell’Atlantic, la Guibert avrebbe fatto fuori dalla produzione il regista Jake Scott in favore di Amy Berg, e avrebbe respinto le proposte di un Brad Pitt più che voglioso di prendere parte al film, ritenendo troppo fantasiosi i copioni proposti dall’attore. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...