Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Innovazione

Smartphone, nel 2018 saranno 3 miliardi

Non passa giorno senza che non emergano nuove indicazioni su quello che sarà il futuro del mercato degli smartphone . I più recenti dati forniti da Abi Research evidenziano come nel 2014 il 50% dei telefoni cellulari venduti sul mercato sarà riconducibile a questa categoria di prodotti, cifra che aumenterà sino al 69% per l’anno 2018. In questo periodo si raggiungerà anche un picco di 2,4 miliardi di dispositivi cellulari venduti in 12 mesi. Se al momento attuale il mercato degli smartphone vede una contrapposizione tra Android e iOs,  il mondo dei sistemi operativi vedrà una evoluzione nel corso dei prossimi anni che potrebbe portare ad avere un maggior numero di soluzioni disponibili sul mercato. Segnaliamo in questa direzione sia Windows Phone , per il quale Microsoft sta iniziando a raccogliere i primi frutti del lavoro svolto negli ultimi 12 mesi, sia Tizen , sistema operativo su base Linux che punta tutto sulla notevole flessibilità di configurazione che offre tanto ai produttori di telefoni smartphone quanto ai carrier internazionali.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...