Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Attualità

Instagram, 40 milioni di foto al dì

Facebook rende noto qualche dato su Instagram , azienda acquisita nel 2012 per 715 milioni di dollari. Gli utenti attivi sono 90 milioni al mese e ogni giorno vengono postate 40 milioni di foto , mentre ogni secondo si registrano 8500 like e circa un migliaio di comment i. I primi dati di traffico si aggiungono a quello sui 100 milioni di utenti iscritti fornito a settembre del 2012.   Qualcuno sostiene che i dati sono una risposta ufficiale alla questione emersa qualche tempo fa a seguito del poco popolare update ai termini di utilizzo delle foto. L’aggiornamento ai termini di servizio è valido dal 19 gennaio e, come dichiara il co-fondatore Kevin Systrom: “ non cambia il fatto che ogni utente è proprietario delle foto che posta” . Ciò che cambia è che il servizio diventa ancora più interessante per gli investitori pubblicitari, sarà dunque prioritario per Systrom e soci trovare un modo per far fruttare il patrimonio. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...