Una rete globale di centri di ricerca interdisciplinare per studiare internet come fenomeno. Il lancio ufficiale è avvenuto in occasione del congresso scientifico organizzato dal Berkman Center for Internet & Society dell’università Harvard, il celebre centro che dal 1996 si occupa dell’impatto del digitale sulla società. Oltre la Berkman Center, della nuova rete fanno parte anche altri sette centri di ricerca appartenenti a prestigiose università tra cui il M assachusetts Institute of Technology, l’università di Keio (una delle più prestigiose università giapponesi), e il Politecnico di Torino con il Centro Nexa su Internet & Società. “Al di là delle sessioni che si sono svolte durante il congresso e le opportunità concrete di collaborazione, abbiamo discusso le modalità con cui una rete di questo tipo, interdisciplinare e transnazionale, possa svolgere un ruolo importante su alcune delle questioni più pressanti che caratterizzano Internet e la società in senso lato” , ha affermato il professor Urs Gasser, direttore esecutivo del Berkman Center. “ Abbiamo immaginato una serie di ‘arene’ che vanno da iniziative di ricerca internazionali a programmi di insegnamento globali, in cui una mentalità accademica e collettiva potrebbe avere un impatto significativo a livello locale, nazionale e internazionale”.
Rete di centri di ricerca per studiare internet

Guarda anche: