Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

La vedova di Jobs pensa ai clandestini

Negli Stati Uniti il dibattito sull’ immigrazione clandestina è sempre vivo e il problema è sentito particolarmente dalla popolazione. Un problema che sta a cuore alla vedova di Steve Jobs .  Laurene Powell sta cercando di sensibilizzare gli americani su questo problema, promuovendo il Dream Act tramite un nuovo sito chiamato T he Dream is Now . L’associazione ha l’obiettivo di far varare una legge già pronta dal 2011, la quale prevede che i clandestini sotto i 30 anni possono chiedere la residenza negli Stati Uniti se sono arrivati prima dei 15 anni e hanno vissuto negli Usa per almeno 5 anni. Sul sito, i ragazzi clandestini possono condividere le loro storie, parlare, spiegare i loro progetti e far capire alle persone che tipo di vita conducono e perchè vogliono rimanere negli Usa.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...