Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

La Ue pensa ha regolamentare i blog

Un gruppo designato dalla Commissione Europea per lavorare su media e pluralismo ha stilato il suo primo report e l’ha consegnato a Neelie Kroes , vice presidente della Commissione e responsabile dell’Agenda Digitale. Il testo prende in considerazione limiti e interferenze nell’informazione nei diversi stati e pone questioni generali sulla regolamentazione, ma ci sono suggerimenti che sembrano mettere in discussione l’attuale libertà dei blog. Scritto sostanzialmente dalla professoressa Vaira Freiberga , ex presidente della Lettonia, il report affronta in una cinquantina di pagine molti aspetti delicatissimi della libertà di informazione sotto la lente del rispetto dei diritti individuali. I principi che più lasciano perplessi sono quelli che considerano necessaria un regolamentazione giuridica per bilanciare una situazione che, si sottintende, è dovuta all’ingresso dei nuovi media nello scenario. In particolare le raccomandazioni 23 e 24 , quelle che potrebbero fare immaginare una restrizione alle attività non professioniste sul web . Neelie Kroes aveva anticipato l’uscita del report con un tweet, ma in seguito non ha più rilassato commenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...