Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2013 | Attualità

La tv ricorda l’Olocausto

Domenica 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione del lager di Auschwitz diventato, non solo in Italia, occasione per commemorare le vittime della Shoah. Anche la tv ricorda l’Olocausto e le sue tragedie: come ormai tradizione, le reti tv hanno creato una programmazione dedicata , partita già ieri su Rai 3, con uno speciale Auschwitz de La Storia siamo Noi e con il film La scelta di Sophie in seconda serata. Tgcom 24 che dedica quattro giovedì all’Olocausto , con un ciclo di appuntamenti curati da Gabriella Simoni. Un racconto che si avvale delle testimonianze di chi ha vissuto la persecuzione sulla propria pelle: si parte dai ricordi dei sopravvissuti come Nedo Fiano e Shlomo Venezia e si ricostruisce la storia di chi si è salvato con la musica, come Wladislaw Szpilman che ha ispirato il film Il pianista di Roman Polansky. Sabato su Rai 3 in prima tv il film La Pianista Bambina di Flaminia Lubin, ispirato all’omonimo best-seller di Greg Dawson. E’ la storia di Zhanna e sua sorella Frina, due talenti musicali che affrontano l’anti-semitismo e la guerra, sopravvivendo grazie alla musica che le nasconde e le protegge. Domenica 27 Rai Storia avrà un palinsesto monotematico per tutta la giornata. Su La7 alle 21.30 il film Fuga da Soribor con Alan Arkin, mentre su Rai 1 La vita è bella di e con Roberto Benigni, vincitore di 3 premi Oscar. La commemorazione terminerà martedì 29, quando Canale 5 trasmetterà il film tv Fuga per la libertà – l’aviatore , di Carlo Carlei con Sergio Castellitto nei panni di Massimo Teglio, pilota provetto che riesce a salvare la vita molti ebrei italiani. 

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...