Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Attualità

Antigua, l’isola dei pirati

Il governo di Antigua ha deciso di aprire un portale per la vendita di film, musica e software scaricati illegalmente . L’isola caraibica comparirà oggi davanti all’Organizzazione mondiale del commercio per chiedere il permesso.  La decisione sembrerebbe una vendetta delle istituzioni locali nei confronti degli Stati Uniti: gli Usa hanno infatti una legislazione molto rigida sul gioco d’azzardo online e avrebbero bloccato l’accesso da parte dei cittadini americani a diversi siti specializzati originari dell’isola. Una mossa che ha privato il piccolo stato di miliardi di dollari in termini di entrate.   Le autorità statunitensi si sono ovviamente opposte invocando la lotta alla pirateria della proprietà intellettuale. Il progetto, tuttavia, secondo l’avvocato che rappresenta l’isola non è illegale perché l’Omc ha accordato il suo permesso. Ora si tratta di ottenere solo la notifica ufficiale.  

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...