Mega , la creatura nata dalle ceneri di Megaupload, non dispone di un motore di ricerca interno : soltanto i legittimi proprietari dei file possono decidere che cosa condividere e con chi, affidando la chiave indispensabile per la decrittazione. O questa è la teoria così come l’ha raccontata Kim Dotcom. In questo modo, spiegava il fondatore, si rende tra le altre cose più difficile la possibilità di condividere materiale coperto da copyright. A breve distanza dal debutto di Mega è apparso però in rete il motore Mega-Search , che non risulta affiliato direttamente a Mega, il quale permette con estrema facilità di ricercare contenuti nel cyberlocker e, con altrettanta facilità, scaricarli sul proprio pc.
Mega ha il suo motore di ricerca

Guarda anche: