Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Economia

Apple cancella il lavoro minorile

Nel 2012 almeno 106 bambini hanno lavorato in 11 fabbriche di fornitori al servizio della Apple. È quanto emerge dal Rapporto sulla responsabilità dei fornitori stilato da Cupertino. Nessuno dei bambini lavora ora più negli impianti dopo che Apple ha collaborato con i vari fornitori per smascherare i documenti falsi di cui i ragazzi erano muniti. Il caso estremo, riporta il Financial Times, è stato quello di un produttore cinese, dove 75 dei 106 impiegati erano bambini: quasi tutti avevano meno di 16 anni. Apple ha interrotto ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione e lo ha denunciato alle autorità locali, che gli hanno revocato la licenza. “ Il nostro approccio al lavoro minorile è chiaro: non lo tolleriamo e stiamo lavorando affinché venga sradicato dalla nostra industria – afferma Apple nel rapporto -.  Quando scopriamo fornitori che impiegano bambini chiediamo azioni correttive immediate” .

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...