Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Economia

Apple cancella il lavoro minorile

Nel 2012 almeno 106 bambini hanno lavorato in 11 fabbriche di fornitori al servizio della Apple. È quanto emerge dal Rapporto sulla responsabilità dei fornitori stilato da Cupertino. Nessuno dei bambini lavora ora più negli impianti dopo che Apple ha collaborato con i vari fornitori per smascherare i documenti falsi di cui i ragazzi erano muniti. Il caso estremo, riporta il Financial Times, è stato quello di un produttore cinese, dove 75 dei 106 impiegati erano bambini: quasi tutti avevano meno di 16 anni. Apple ha interrotto ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione e lo ha denunciato alle autorità locali, che gli hanno revocato la licenza. “ Il nostro approccio al lavoro minorile è chiaro: non lo tolleriamo e stiamo lavorando affinché venga sradicato dalla nostra industria – afferma Apple nel rapporto -.  Quando scopriamo fornitori che impiegano bambini chiediamo azioni correttive immediate” .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...