Wikipedia ha un problema di quote rosa. Tra suoi contributor, solo il 9% sono donne. Una schiacciante e un po’ imbarazzante supremazia maschile che ha fatto pensare a Wikimedia, la fondazione da cui è nato il progetto, di varare una pagina che incrementasse la presenza di editor femminili. La pagina si chiama Teahouse e vuole diventare un luogo rilassato e accogliente aperto a tutti, soprattutto a tutte. “ La Teahouse di Wikipedia è un forum che mira a promuovere un senso di comunità e accoglienza tra i nuovi editor fin dai loro primi passi sulla piattaforma con il supporto di redattori esperti – si legge sulla pagina – . In particolar modo, si prefigge di affrontare la scarsezza di donne nei progetti Wikimedia, visto che solo il 9% di editor attivi sono donne ”.
Wikipedia, cercasi donne disperatamente

Guarda anche: