Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2013 | Attualità

Facebook perde l‘interesse degli utenti

Facebook ha perso circa 1,4 milioni di utenti attivi al mese ai primi di dicembre , stando ai dati riportati da Social Bakers. In realtà, fa notare Mashable, 1,4 milioni è meno dell’1% della base totale degli utenti americani attivi sul social network, che sono in totale 167 milioni. Facebook si avvicina alla saturazione del mercato. Circa la metà della popolazione americana, infatti, ha un account sul social network. A questo punto gli spazi di crescita sembrano essere ormai piuttosto risicati se si pensa che i ragazzi sotto i 13 anni non possono avere un profilo e le persone sopra i 65 anni non sono molto interessate all’argomento.  Quindi, una frenata è più che comprensibile. Ma cosa ne pensano gli utenti? Molti ipotizzano che il calo sia dovuto alla cancellazione dei profili falsi mentre alcuni lo addebitano alla timeline , notoriamente non così ben vista dagli utenti.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...