Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2013 | Attualità

Film del reale, una rassegna itinerante

Lavoro, ambiente, giovani, immigrazione, anziani, eutanasia: sono alcuni dei temi affrontati nei 10 film che fanno parte della rassegna L’Italia che non si vede, che toccherà più di 40 città fino al mese di giugno . La rassegna, organizzata dall’ Istituto Luce Cinecittà , vuole rendere v isibili al pubblico otto documentari e due film che hanno trovato difficoltà di distribuzione nei normali circuiti e che raccontano il Paese reale . Tra i titoli L’intervallo di Leonardo Di Costanzo (premiato al Festival di Venezia 2012), Il Gemello di Vincenzo Marra, ambientato nel carcere di Secondigliano e 7 giorni sul caso Englaro.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...