Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2013 | Attualità

Garfagnana, allarme terremoto via Twitter

I sindaci della Garfagnana ” si sono comportati in maniera perfetta, ho trovato un sistema pronto”. Così Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile ha commentato l’ allerta dato ieri sera dai sindaci della Garfagnana che ha portato migliaia di persone a passare la notte fuori casa per il timore di nuove violenti scosse dopo il sisma del 25 gennaio. I sindaci si difendono dopo la polemica sull’allarmismo. “Non si tratta di un allarme fatto scattare da noi via Twitter, né la popolazione locale si è fatta prendere dal panico “, ha precisato il sindaco di Castelnuovo Garfagnana.  Il primo tweet non è stato del Comune, ma della Protezione Civile locale alle 22 : ” A seguito della comunicazione pervenuta dalla presidenza del Consiglio dei Ministri si consiglia di uscire di casa e rimanere all’aperto” . M essaggio rilanciato venti minuti dal Comune, su Facebook.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...