Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2013 | Innovazione

Gli Usa anelano al wifi libero per tutti

Negli Stati Uniti c’è chi lavora a un progetto di rete wifi pubblica e gratuita , che permetta a qualsiasi possessore di smartphone, tablet o pc portatile di usufruire dei benefici del web. La ‘super rete’, come è stata ribattezzata, è allo studio della Federal communications commission , autorità federale che supervisiona le questioni legate alle telecomunicazioni: il network dovrebbe essere potente abbastanza da supportare la navigazione internet e le chiamate VoIp, così che gli utenti possano telefonare attraverso il proprio cellulare senza pagare alcuna bolletta. La Commissione sta definendo il decreto da presentare al Congresso di Washington , conscia però che ci vorranno anni prima di vederlo realizzato. I problemi più grossi sono di tipo strutturale: una rete del genere deve reggere un traffico enorme senza rallentare troppo. Inoltre, bisognerebbe vincere le resistenze degli operatori telefonici, restii a cedere il passo a servizi gratuiti. Il progetto ridisegnerebbe il panorama dell’industria delle tlc d’Oltreoceano , un mercato che vale 178 miliardi di dollari annui solo per quanto riguarda il wireless. Se colossi come At&t e Verizon storcono il naso alla proposta della Fcc, i grandi marchi del web si dicono favorevoli: Google, Microsoft, Amazon e altri trarrebbero grande giovamento dalla diffusione a macchia d’olio di una rete libera, che andrebbe a coinvolgere milioni di nuovi utenti prima al di fuori del mercato online. Il wifi comunitario e gratuito renderebbe internet un vero e proprio servizio pubblico , con tutto quanto ne consegue: diffusione dell’informazione, dei servizi digitali, dell’e-commerce. Restano da vedere tempi e modi per la realizzazione di un progetto tanto moderno quanto complesso.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...