6 Febbraio 2013 | Innovazione

Videogame reali, anche sugli smartphone

Presto anche i videogiochi sugli smartphone potrebbero essere iper-realistici, fornendo sensazioni tattili vere grazie a un dispositivo messo a punto dall’Hasso Plattner Institute di Potsdam, in Germania, che funziona con due elettrodi collegati ai muscoli dell’avambraccio. Il sistema coinvolge la stimolazione elettrica dei muscoli per imitare il segnale che il sistema nervoso centrale manda per attivare i gruppi muscolari. Mentre si gioca il dispositivo fa contrarre i muscoli della mano, e in risposta l’utilizzatore cerca di opporsi, con la sensazione di stare combattendo contro una forza esterna: ” In un prototipo di gioco in cui si pilota un aeroplano – spiegano gli autori sul sito dell’istituto – le forze contro cui si agisce sono i venti che cercano di deviarlo dalla rotta”.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...