Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2013 | Attualità

Gerry Scotti pensa a un Ruzzle per la tv

Lo scorso marzo Ruzzle è approdato sugli smartphone e i tablet. E in meno di un anno l’applicazione è diventata un fenomeno planetario con oltre 20 milioni di utenti. Un mattatore del video come  Gerry Scotti ha da subito fiutato le potenzialità di questo gioco (ci si può allenare da soli, ma è molto più divertente sfidare qualcuno online) e ha contattato la Mag Interactive , la piccola società di Stoccolma che lo ha creato, per acquisirne i diritti tv. “Quando ho visto Ruzzle ho capito subito che sarebbe stato un perfetto game show ” rivela Scotti. “ Mi piacciono tantissimo i quiz che si basano sulle parole e questo è anche una sorta di Scarabeo e ricorda il mio Passaparola” . Purtroppo però non sarà così semplice portarlo in Italia. “Ormai gli inventori del gioco hanno richieste da tutto il mondo per il format ” spiega Scotti. “E  quello che magari qualche tempo fa si sarebbe potuto comprare a una cifra bassissima, oggi se lo possono permettere solo le grandi case di produzione ”. In ogni caso Gerry non demorde. “ Spero proprio che un giorno questo format sia a disposizione di Mediaset. E io mi candido già per la sua conduzione”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...