Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2013 | Attualità

La P.A. digitale non convince i cittadini

La digitalizzazione della pubblica amministrazione, sin qui, non piace molto agli italiani. Solo il 63% si dice soddisfatto dei servizi  disponibili, a dispetto del 75% che ha ne sperimentato le opportunità. L’utenza web della pubblica amministrazione è in crescita , e non potrebbe essere altrimenti: sempre più uffici, documenti e procedimenti burocratici vanno raggiunti, richiesti ed espletati esclusivamente online. A fruire dei servizi digitali sono soprattutto i giovani. Tra i portali più gettonati ci sono quelli legati alle tasse, alla promozione del territorio e all’università , seguiti da siti riguardanti le normative sul lavoro. A raccogliere i dati su partecipazione e soddisfazione degli italiani nei processi di P.A. digitale è stata una ricerca di ContactLab su un campione di 25mila connazionali.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...