7 Febbraio 2013 | Attualità

Paris Match dà un volto all’Origine del mondo

L’ Origine del mondo di Gustave Courbet avrebbe ora un volto . Il pittore francese del realismo fece scalpore quando, nel 1866, fece soggetto di un suo dipinto una raffigurazione realistica e fortemente erotica dell’organo genitale femminile. Conservato a Parigi, al Musée d’Orsay, fu dipinto in origine per un facoltoso collezionista d’arte turco. Ci si è sempre chiesti a chi appartenesse quella vivida rappresentazione del corpo femminile. E adesso ha un volto. Lo scrive il settimanale francese Paris Match che pubblica oggi in esclusiva mondiale un’inchiesta sul ” segreto della modella nascosta ” e pubblica in copertina un quadro col suo volto ritrovato da un appassionato d’arte e appartenente, secondo lo specialista del pittore, Jean-Jacques Fernier, a Jo Hifferman, l’amante irlandese dell’artista statunitense James Whistler, nonché modella apprezzata da Courbet.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...