Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2013 | Attualità

La guerra dei poligrafici lascia la Francia senza giornali

Continua la fitta serie di scioperi e agitazioni nel settore dell’editoria e della distribuzione , a causa dei quali da oltre un mese i giornali francesi sono spesso assenti dalle edicole. Del tutto introvabili, ormai, i giornali stranieri, ridotti all’osso e spesso in ritardo.  La totale assenza dei giornali, oggi, è dovuta a uno sciopero del sindacato dell’editoria Cgt, nel quadro del più vasto conflitto della società di stampa e distribuzione Presstalis. La particolarità di oggi è che, consci che la distribuzione dei giornali sarebbe stata oggi ancora più difficile dei giorni scorsi, gli editori hanno deciso collettivamente di non farli nemmeno stampare . Sono state più di 30 le proclamazioni di blocco totale o parziale, in diversi casi prolungate, dal mese di ottobre. Presstalis , salvata in extremis dal fallimento nel 2012, è alle prese con un piano di ristrutturazione interno che prevede il taglio di 1.250 posti di lavoro su 2.500. Gli editori denunciano l’atteggiamento del sindacato maggioritario dei poligrafici come “eccezionalmente grave e senza precedenti”. 

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...