Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Innovazione

Agcom di ripensa e blocca PoliticApp

Alto là a PolitcApp . L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom. Il Garante per le telecomunicazioni, dopo un primo benestare rilasciato a inizio settimana, nella giornata di ieri ha negato a PoliticApp l’accesso al mercato : se è vero che gli smartphone e i tablet, per cui la app era stata pensata, non sono mezzi di comunicazione di massa equiparabili a radio e tv, è altrettanto vero che le informazioni divulgate dal servizio aggiravano il regolamento sulle news e la pubblicità in campagna elettorale, quando nei quindici giorni antecedenti la consultazione non possono essere divulgati sondaggi. Tanto rumore per nulla, dunque, anche se qualcuno parla di micro-censura della rete. Difficile comunque dar torto ad Agcom , considerate le precise norme sulla par condicio. Resta da vedere come verrà gestita il servizio per gli utenti che già avevano scaricato il software, non molti a dire il vero, considerato anche il prezzo piuttosto elevato (9,90 euro).

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...