Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Innovazione

Agcom di ripensa e blocca PoliticApp

Alto là a PolitcApp . L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom. Il Garante per le telecomunicazioni, dopo un primo benestare rilasciato a inizio settimana, nella giornata di ieri ha negato a PoliticApp l’accesso al mercato : se è vero che gli smartphone e i tablet, per cui la app era stata pensata, non sono mezzi di comunicazione di massa equiparabili a radio e tv, è altrettanto vero che le informazioni divulgate dal servizio aggiravano il regolamento sulle news e la pubblicità in campagna elettorale, quando nei quindici giorni antecedenti la consultazione non possono essere divulgati sondaggi. Tanto rumore per nulla, dunque, anche se qualcuno parla di micro-censura della rete. Difficile comunque dar torto ad Agcom , considerate le precise norme sulla par condicio. Resta da vedere come verrà gestita il servizio per gli utenti che già avevano scaricato il software, non molti a dire il vero, considerato anche il prezzo piuttosto elevato (9,90 euro).

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...