Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Innovazione

Nello spazio nuovi satelliti per le tlc

E’ partito dal centro spaziale di Baikonur, in Kazakhstan, un razzo Soyuz con sei satelliti Globalstar per telecomunicazioni. Globastar è un sistema satellitare per telecomunicazioni con cellulari costituito dalle americane Loral Space & Communications e Qualcomm, a cui partecipa anche l’italiana Thales Alenia Space. La società si occupa di progettare e costruire i satelliti di seconda generazione a bassa orbita terrestre per i servizi satellitari e di telefonia mobile. Globalstar copre tutto il Nord-America e altri 120 Paesi nel mondo. Con il lancio dei sei satelliti da Baikonur, il raggruppamento Globalstar sarà composto da 24 satelliti di seconda generazione e da otto di prima.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...