8 Febbraio 2013 | Attualità

Audiweb racconta la rete italiana

Nel 2012 sono stati 38,4 milioni gli italiani online: il 79,6% della popolazione di età compresa tra gli 11 e i 74 anni ha ormai una qualche dimestichezza con la rete. Questo il dato più significativo del rapporto annuale Audiweb, che racconta l’evoluzione del web in Italia. Analizzando più in profondità i contenuti dell’indagine, traspare una maggiore disponibilità di accesso alla rete dai computer di casa , mezzo principe per la navigazione di 35,8 milioni di utenti. Anche la scrivania di lavoro, però, si presta a internet, per necessità o per piacere: il 48,2% degli occupati, ovvero 10,9 milioni di persone, si diletta online dalla propria sede d’impiego. Comincia a essere significativa anche la quota di utenti mobili : il 34,8% della fascia 11-74 anni (16,8 milioni di italiani) ha un cellulare in grado di accedere al web, mentre il 5,6% (2,7 milioni) possiede un tablet. Lentamente e con qualche anno di ritardo, l’Italia incrementa la diffusione di internet, ormai indispensabile per informazione, servizi e, ineluttabilmente, per l’economia.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...