Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Economia

Telefonate troppo care, lo dice l’Europa

Troppo alte le tariffe di terminazione in Italia. Dopo essere intervenuta su quelle fisso-mobile, la Commissione Ue ha bocciato la proposta dell’Agcom su quelle di terminazione tra due numeri fissi , perché “ nettamente più alte rispetto a quelle di qualsiasi altro Paese Ue” . Ciò, spiega l’Ue, “avrebbe avuto un impatto negativo sui consumatori in Italia e sugli operatori di altri Stati membri”. La proposta dell’ Agcom prevede tariffe di terminazione delle chiamate fisse comprese tra 0,206 centesimi al minuto e 0,127 centesimi sempre al minuto per il 2013 e il 2014. Queste, secondo la Commissione, sono “nettamente più alte rispetto a quelle di qualsiasi altro Stato membro in cui vengono applicati metodi di fissazione dei prezzi adeguati”.  Ora l’Agcom ha tre mesi per discutere con Bruxelles e il Berec, l’organismo dei regolatori europei, le modifiche da apportare alla proposta di tariffazione per renderla conforme al diritto Ue. L’autorità guidata da Angelo Cardani ha però precisato in una nota che la lettera è prassi consolidata e determina una successiva fase di scrutinio dove l’Agcom cercherà di far prevalere le proprie ragioni.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...