Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Una paghetta per abbandonare Facebook

Duecento dollari per disconnettersi (e disintossicarsi) da Facebook . Questa l’offerta che un padre americano ha fatto alla figlia quattordicenne, perennemente connessa al social network. Un incentivo per abbandonare il mondo 2.0 e dedicarsi a quello reale, almeno per cinque mesi. Il genitore, preoccupato per le sorti dell’adolescente, ha pubblicato il contratto su internet, rendendo pubblica la proposta fatta alla figlia . La quale però non dovrà limitarsi a promettere di star lontana da Facebook, ma anche consegnare al padre la password, così che quest’ultimo possa cambiarla a suo piacimento, evitando accessi furtivi. La ragazzina ha accettato il compromesso, dando il via, forse, a una nuova tipologia di baratto genitori-figli . Le discussioni fino a qualche anno fa vertevano su scuola, amici, uscite assortite, ora tutto ruota intorno al social.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...