Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2013 | Economia

Italiani poco attenti ai rifiuti tecnologici

In Italia esiste un problema spazzatura: solo il 18% dei piccoli elettrodomestici viene smaltito correttamente. Meno di uno su cinque. Con i consumi sempre più accelerati di smartphone, tablet e altri ammennicoli, trovare il modo migliore per sbarazzarsi dei dispositivi inutilizzati diventa importante, per l’ambiente e non solo. Stando all’indagine di Ecolight, gli italiani non prestano la giusta attenzione : “Solamente il 18% dei piccoli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo, una volta non più funzionanti, segue il corretto percorso di raccolta e smaltimento – dice un rapporto dell’associazione -. Il resto, con ogni probabilità, finisce nel sacco della spazzatura indifferenziata”. Questo genere di dispositivi potrebbe essere in gran parte recuperato , garantendo un risparmio di materiali. Inoltre, non di rado i rifiuti tecnologici contengono materiali nocivi se rilasciati nell’ambiente. In teoria, lo smaltimento dei Raee domestici (così si chiamano i rifiuti elettronici di consumo), andrebbero differenziati per legge. “Sono rifiuti riciclabili al 97%” , dice Ecolight. Ma agli italiani non importa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...