Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2013 | Attualità

Warm Bodies riscalda il botteghino di febbraio

Il secondo fine settimana di febbraio ha portato un po’ d’aria fresca al box office, con Warm Bodies che è stato il film più visto. Il lungometraggio, che riprende gli stilemi dei vampiri teenager, ha incassato 899mila euro all’esordio. Una cifra comunque bassa, che testimonia la mancanza di interesse degli spettatori per la programmazione delle sale. In seconda piazza si trova The Impossible , che nonostante l’emorragia di pubblico è rimasto nelle zone alte della classifica e ha strappato biglietti per 855mila euro nel suo secondo week-end di proiezioni, arrivando a 2,51 milioni complessivi. A seguire si trova Lincoln : il kolossal di Steven Spielberg ha racimolato 800mila euro e, a tre settimane dall’esordio, ha avvicinato quota 5,3 milioni totali. Resta tra i più visti anche Django Unchained. Il western sui generis di Quenti Tarantino ha guadagnato 785mila euro nel fine settimana, arrivando a quota 10,82 milioni. A chiudere la cinquina di testa è un’altra nuova entrata, Broken City, che tra giovedì e domenica ha incassato 605mila euro.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...