Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2013 | Attualità

Tutti cercano con Google

Qualche settimana fa si è parlato di un leggero recupero di Bing su Google nel territorio britannico, mentre i numeri rilevati da comScore a livello globale c onfermano la leadership di BigG nell’ambito dei motori di ricerca. La piattaforma mantiene dunque il primato per le ricerche online in tutto il mondo, seguita da Baidu (attivo in Cina), Yahoo! e Yandex (in Russia). Quest’ultimo ha fatto segnare un sorpasso ai danni proprio del servizio targato Microsoft. Prendendo in considerazione il mese di dicembre, Mountain View ha gestito oltre 114 miliardi di query , attestandosi al 65,2% del totale. Una quota pressoché invariata rispetto ai 30 giorni precedenti, ma in flessione dell’1,4% se confrontata con quella del luglio 2012.  La classifica cambia invece prendendo in considerazione il numero di visitatori unici che hanno effettuato l’accesso ai servizi, sempre nel mese di dicembre. In questo caso Bing recupera la quarta posizione. 

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...