Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2013 | Economia

La pubblicità di Facebook costa sempre meno

L’adv è l’unica vera fonte di guadagno dei social network, e Facebook non fa eccezione. Ma  il costo di spazi pubblicitari sul sito di Mark Zuckerberg continua a diminuire : secondo quanto riportato da Tbg Digital, tra settembre e dicembre il calo è stato del 40% per gli Stati Uniti. Il trend si ripete nei maggiori mercati mondiali. La società di analisi evidenzia come la sempre più alta adozione del sistema ‘pc & mobile’ riduca la spesa per gli investitori, che possono ottenere promo sia su computer sia su smartphone e tablet con un pacchetto più conveniente.  I  pubblicitari si concentrano sempre più sugli annunci recapitati nelle newsfeed degli utenti, che funzionano molto meglio rispetto ai classici box sulla colonna destra del sito, ma rendono meno a Fecebook. a ricerca Tbg ha comunque evidenziato una relazione sempre più stretta e proficua degli iscritti al social network con la pubblicità: in autunno, i resposnsi agli annunci tra le newsfeed sono cresciuti del 25% negli Usa, dell’1% in Gran bretagna e addirittura del 103% in Francia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...