Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2013 | Attualità

Sanremo, tra Carla Bruni e Elio vestito da chierichetto

Superata la tensione per l’intervento di Maurizio Crozza, il festival di Sanremo ha ritrovato la sua leggerezza. Con un vestito grigio e una maglietta nera sul palco è arrivata Carla Bruni . Naturalmente è toccato a Luciana Littizzetto scomporre le regole dell’omaggio. “Ci hanno separato dalla nascita, siamo gemelle diverse. È nata gnocca, è nata ricca, ha detto: ‘mi fidanzo con un francese’ e ha sposato Sarkozy, ha preso la chitarra e ha venduto milioni di dischi, ha detto faccio un bambino non è più il tempo ed è nato. Ha più culo che anima ” è stato l’esordio di un numero giocato sulla comune nascita a Torino , concluso con un duetto su una canzone che parodiava il repertorio della Bruni che ha fatto la chitarrista della Littizzetto . Marcorè , che ha dribblato la politica, è apparso all’Ariston come proclamatore di Malika Ayane imitando Alberto Angela. Nel mix di alto e basso, nuovo e tradizione, non sono mancati due elementi classici di Sanremo: la bellezza femminile e Domenico Modugno. La prima casella è stata completata da Bar Rafaeli, super modella. A rendere omaggio a Modugno ci ha pensato invece Beppe Fiorello , con un medley di canzoni, protagonista di una fiction di Rai 1 dedicata a Mr. Volare.  La gara proponeva i Modà, Simone Cristicchi, Malika Ayane, Almamegretta, Max Gazzè, Annalisa ed Elio e le Storie Tese che si presentano vestiti da chierichetti. Come previsto, lasceranno una traccia in questa edizione al di là del piazzamento finale. Debutto per il girone Giovani con Il Cile, i Blastema, Irene Ghiotto, Renzo Rubino. Prima volta anche per la musica internazionale con Asaf Avidan , star israeliana della musica di confine. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...