Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2013 | Attualità

Sanremo, si canta la storia del Festival

Sarà dedicata alla storia di Sanremo, con un omaggio alle canzoni e ai personaggi che lo hanno reso grande, la quarta serata del festival in onda questa sera su Rai 1. Gli ospiti principali di Sanremo story saranno il pianista Stefano Bollani , il cantautore e chitarrista brasiliano Caetano Veloso e Pippo Baudo , il presentatore che ha condotto più edizioni della kermesse. Durante la puntata è prevista anche l’inaugurazione in diretta televisiva di una  statua dedicata a Mike Bongiorno, altro simbolo del festival, che l’omonima fondazione ha donato alla città di Sanremo per ricordare proprio il legame tra il grande conduttore e la manifestazione. Protagonista assoluta della serata sarà ovviamente la musica con un omaggio alle canzoni che hanno fatto la storia del festival. Ad interpretarle, in una versione rivisitata, saranno i 14 big in gara, alcuni in coppia con altri artisti. Sul palco dell’Ariston saliranno poi i quattro finalisti della categoria Giovani : Antonio Maggio con Mi servirebbe sapere, i Blastema con Dietro l’intima ragione, Ilaria Porceddu con In equilibrio e Renzo Rubino con Il postino (amami uomo). A decretare il vincitore sarà il pubblico da casa con il telefoto e la giuria di qualità presieduta dal premio Oscar Nicola Piovani.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...