Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2013 | Attualità

Facebook violato, ma i dati personali sono salvi

Gli attentati online in America non risparmiano nessuno: anche Facebook è stato di recente vittima di hacker alla caccia di password e informazioni personali. Stavolta non si conosce l’identità dei pirati del web, a differenza dei casi del New York Times e del  Wall Street Journal , spiati da esperti informatici cinesi. Per ora si parla di un attacco “ sofisticato ” perpetrato attraverso i computer portatili di alcuni dipendenti. Un’operazione criminale molto ambiziosa. Tuttavia, sono proprio i vertici dell’azienda di Zuckerberg a rassicurare il suo enorme pubblico, facendo sapere che “ non ci sono prove che i dati degli utenti siano stati compromessi”. L’attacco, comunica Facebook sul proprio blog, è avvenuto lo scorso mese di gennaio. E da allora sono in corso indagini ampie. “Non appena abbiamo rinvenuto la presenza di un codice maligno abbiamo avvertito le autorità e avviato un’ampia indagine che è ancora in corso” . E dalla quale non sono emerse prove della compromissione di dati personali.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...