Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2013 | Attualità

Il primo Photoshop va al museo

Thomas Knoll , nel lontano 1987 , era uno studente dell’Università del Michigan. A fare emergere il suo nome dalla massa fu un programma da lui ideato per visualizzare immagini in scale di colore sul proprio Macintosh Plus, che di fatto era monocromatico. Chiamò il programma Display, che dopo poco divenne un programma per l’editing di immagini, per quanto solo in scale di colore, dando vita a uno strumento che chiamò Photoshop . Il Photoshop degli albori fu poi sottoposto a Apple e Russell Brown, art director di Adobe, che accolsero l’idea e ne programmarono la commercializzazione come Photoshop 1.0 . Era il 1990, e poteva essere utilizzato solo su Mac. Quel codice ora fa il suo ingresso nel Computer History Museum , essendo di fatto un punto di svolta molto importante per il settore informatico. Sono 128mila linee di codice, ora a disposizione anche per il download.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...