Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2013 | Attualità

Il primo Photoshop va al museo

Thomas Knoll , nel lontano 1987 , era uno studente dell’Università del Michigan. A fare emergere il suo nome dalla massa fu un programma da lui ideato per visualizzare immagini in scale di colore sul proprio Macintosh Plus, che di fatto era monocromatico. Chiamò il programma Display, che dopo poco divenne un programma per l’editing di immagini, per quanto solo in scale di colore, dando vita a uno strumento che chiamò Photoshop . Il Photoshop degli albori fu poi sottoposto a Apple e Russell Brown, art director di Adobe, che accolsero l’idea e ne programmarono la commercializzazione come Photoshop 1.0 . Era il 1990, e poteva essere utilizzato solo su Mac. Quel codice ora fa il suo ingresso nel Computer History Museum , essendo di fatto un punto di svolta molto importante per il settore informatico. Sono 128mila linee di codice, ora a disposizione anche per il download.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...