Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2013 | Attualità

Mega si paga con i Bitcoin

È ormai passato un mese dall’esordio di Mega . Per il momento la piattaforma continua a operare indisturbata, senza alcuna azione legale da parte di governi o istituzioni, confermando così la solidità del progetto fortemente voluto da Kim Dotcom. L’imprenditore tedesco ha annuncianto che per l’acquisto di banda o spazio aggiuntivo gli utenti potranno ricorrere all’utilizzo della moneta virtuale Bitcoin. Si tratta di una valuta creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. A differenziare il progetto da quelli già esistenti è il suo approccio “open e condiviso ”. Le transazioni infatti non vengono gestite da un server centrale, bensì da un database distribuito fra più nodi in rete , proprio come avviene sui network peer-to-peer per lo scambio dei file. Grazie all’utilizzo di un algoritmo per la crittografia è inoltre garantita la sicurezza degli spostamenti di denaro , così come l’impossibilità di risalire a chi ha effettuato il pagamento da parte delle autorità.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...