Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Economia

In Italia si gioca, online

E’ l’Italia il mercato più importante per i giochi online, che nel 2012 ha totalizzato una raccolta di 15,4 miliardi di euro , davanti alla Francia, con una raccolta di 9,408 miliardi. A sottolinearlo è il sito NetBetCasino.it che osserva come, grazie anche all’introduzione di nuovi giochi, l’Italia abbia staccato nettamente perfino il Regno Unito, patria delle scommesse ippiche e sportive con 3 miliardi di euro di raccolta, nonché la Spagna con 2,3 miliardi. Evidentemente, sotto il peso della crisi, gli italiani cercano la fortuna nei giochi sul web.  Addirittura l’Italia vanta il primato  a livello non solo europeo ma anche mondiale . Considerando infatti la raccolta del gioco online nei paesi dove questo settore è regolamentato, il mercato più importante nell’ambito dei giochi in rete risulta essere proprio quello italiano, che rappresenta il 22% del totale. Tra la raccolta del poker online, quella dei giochi da casinò su internet e quella proveniente dalle scommesse sportive sul web,  il settore dei giochi online si colloca in termini assoluti al primo posto nella web-economy italiana , spodestando perfino il comparto dei viaggi online, a quota 12 miliardi, che invece nel 2011 guidava la classifica del settore e-commerce con il maggior volume d’affari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...