Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Economia

In Italia si gioca, online

E’ l’Italia il mercato più importante per i giochi online, che nel 2012 ha totalizzato una raccolta di 15,4 miliardi di euro , davanti alla Francia, con una raccolta di 9,408 miliardi. A sottolinearlo è il sito NetBetCasino.it che osserva come, grazie anche all’introduzione di nuovi giochi, l’Italia abbia staccato nettamente perfino il Regno Unito, patria delle scommesse ippiche e sportive con 3 miliardi di euro di raccolta, nonché la Spagna con 2,3 miliardi. Evidentemente, sotto il peso della crisi, gli italiani cercano la fortuna nei giochi sul web.  Addirittura l’Italia vanta il primato  a livello non solo europeo ma anche mondiale . Considerando infatti la raccolta del gioco online nei paesi dove questo settore è regolamentato, il mercato più importante nell’ambito dei giochi in rete risulta essere proprio quello italiano, che rappresenta il 22% del totale. Tra la raccolta del poker online, quella dei giochi da casinò su internet e quella proveniente dalle scommesse sportive sul web,  il settore dei giochi online si colloca in termini assoluti al primo posto nella web-economy italiana , spodestando perfino il comparto dei viaggi online, a quota 12 miliardi, che invece nel 2011 guidava la classifica del settore e-commerce con il maggior volume d’affari.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...