Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Attualità

La tv rende i bambini più aggressivi

La televisione può avere un’influenza negativa sui bambin i. A ribadirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics . La ricerca è stata condotta in  Nuova Zelanda su circa mille bambini e adolescenti tra i 5 e 15 anni, i quali sono stati seguiti nel corso del tempo.  E’ emerso che per ogni ora di televisione in più vista la sera, aumenta del 30% il rischio di avere guai con la giustizia nella prima età adulta . Guardare la tv, stando ai risultati dello studio, è dunque associato ancora una volta a comportamenti antisociali e tendenzialmente aggressivi. L’ Accademia americana di Pediatria raccomanda inoltre di evitare che i bambini guardino la tv per più di 1-2 ore al giorno e solo programmi adatti a loro. Gli autori dello studio suggeriscono ai genitori di limitare l’uso per i propri figli ed è meglio dedicare loro una programmazione che tenga conto delle esigenze e delle capacità percettive tipiche di questa età.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...