Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2013 | Attualità

Attacchi a Facebook e Twitter, i pirati sono dell’Est

Le prime indagini che hanno seguito gli attacchi hacker perpetrati ad Apple, Facebook e Twitter avevano individuato la provenienza degli attacchi dal territorio cinese, ipotizzando il coinvolgimento di attività di spionaggio affiliate al governo. Le indagini stanno proseguendo, e sembra ora che la rete criminale responsabile dell’accaduto sia in realtà situata nell’Europa dell’Est. Secondo quanto afferma Bloomberg, gli attacchi sarebbero collegati a un gruppo di hacker interessati a sottrarre informazioni sensibili alle aziende. Il gruppo criminale potrebbe trovarsi in Russia o nell’Europa dell’Est, con almeno uno dei server utilizzati per l’attacco situato in Ucraina . Le prove recuperate nel corso delle indagini disegnano inoltre una situazione più affine a un’attività con scopi criminali invece che di tipo spionistico e supportato dal governo cinese come originariamente ipotizzato.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...