Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2013 | Economia

Le aziende hi-tech aiutano la medicina

Alcuni fra i più grandi nomi della Silicon Valley hanno lanciato un premio alla ricerca medica di ingente valore: 33 milioni di dollari . Mark Zuckerberg , Sergey Brin e Yuri Milner hanno unito le forze per realizzare il Breakthrough Prize in Life Sciences dedicato a chi si occupa di malattie incurabili e di allungamento della vita. Sarà presieduto dal presidente di Apple Art Levinson . 11 assegnazioni individuali di tre milioni di dollari ciascuna fanno di questo premio il più ricco di sempre (il Nobel ne garantisce 1,1) e uno dei più originali dato che non è consegnato da istituti di ricerca o benefattori tradizionali, ma dai colossi della rete. Per quale ragione? Lo ha spiegato Zuckerberg in un post sulla sua pagina: “ La nostra società ha bisogno di più eroi che siano scienziati, ricercatori e ingegneri. Abbiamo bisogno di celebrare e premiare le persone che curano le malattie, ampliano la nostra comprensione sull’umanità e lavorano per migliorare la vita delle persone. Ecco perché Priscilla ed io siamo onorati di collaborare con Sergey Brin, Anne Wojcicki, Art Levinson e Yuri Milner per quello che è il più grande premio al mondo, e che spero serva come modello per altri premi in altri campi”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...