Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2013 | Attualità

Elezioni, al via le dirette tv

Le urne si chiudono oggi alle 15, ma le reti tv sono pronte a far scattare le proprie dirette per seguire lo spoglio dei voti già alle 14.30. Il primo a prendere la linea dal Viminale e dalle sedi di partito sarà il TgLa7 di Enrico Mentana già alle 14.30, a urne ancora aperte. Gli speciali di Tg1, Tg2 e Tg3 partono alle 14.50 ma già alle 15 saranno diffusi i primi Istant Poll sul voto espresso dagli italiani. Il copione delle elezioni, dunque, si dipanerà a reti unificate e si ripeterà come al solito, dati sparati a raffica ma commentati con le pinze per paura di doversi pentire, dichiarazioni piene di ipotesi e scenari che non sempre trovano conferma dalle proiezioni.Gli Speciali Tg procederanno mediamente fino all’ access prime time , quindi il prime time sarà occupato dalle dirette elettorali solo su Rai 1 , con uno speciale Porta a Porta intitolato Chi vince , e su Canale 5 , con Elena Guarnieri e Paolo Del Debbio. Su La7, invece, a seguire i risultati ci pensa Piazzapulita , con Corrado Formigli e i suoi ospiti. Ovviamente seguono minuto per minuto i risultati dello spoglio le reti all news, come Sky Tg24, Rai News 24 e Tgcom 24.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...