Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Attualità

Prima in Austria del film su Natascha Kampusch

La storia di Natascha Kampusch, cresciuta da quando aveva 10 anni come prigioniera di un sadico rapitore, è ora un film . La pellicola sul suo calvario, durato 8 anni, ha debuttato ieri sera a Vienna , in lingua inglese, con il titolo di 3096 giorni . Thure Lindhardt ha recitato la parte del rapitore Wolfgagng Priklopil e ha rivelato che interpretare quel ruolo è stato ” difficile “, mentre Antonia Campbell-Hughes ha descritto il ritratto della  Kampusch come ” una grande responsabilità”. Numerose le presenze di spicco alla prima viennese che si sono dette “impressionate dal film ”. L’ex ministro dell’Interno Karl Blecha ha detto che il lavoro cinematografico è riuscito a raffigurare gli orrori del tormento della Kampusch. Natascha è stata rapita in una strada a Vienna quando aveva 10 anni ed è stata tenuta prigioniera fino a quando, all’età di 18 anni, è riuscita a fuggire nel mese di agosto del 2006. Priklopil si suicidò poche ore dopo la sua fuga.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...