Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Economia

Samsung sgambetta Google?

Il prossimo nemico di Google potrebbe essere Samsung. Sin qui la casa sudcoreana è stato uno degli alleati più fidati e remunerativi per il motore di ricerca, che grazie agli smartphone Galaxy ha conquistato il settore dei sistemi operativi mobili con Android. Ma l’idillio sembra finito. Samsung ormai è il primo attore del mercato hi-tech, con Apple che fa storia e sistema a sé, e ha un peso sempre maggiore anche nelle relazioni con le aziende amiche . Entrambi i marchi vorrebbero affrancarsi, almeno un po’, dall’altro, così la storica collaborazione scricchiola: Samsung ha scelto Tizen come sistema operativo open source per i suoi prossimi smartphone low cost, mentre Google ha corteggiato Htc e Hp invitando a sviluppare il software ottimizzandolo per i propri terminali, così da non lasciare la messa a punto in mano agli ingegneri asiatici. Samsung forse bluffa e desidera solo rinegoziare l’accordo a suo vantaggio, mentre Google è spaventata all’idea di perdere il suo cliente più importanti in ambito mobile (39,8% di market share con 216 milioni di cellulari venduti nel 2012, molti dei quali Android). Nessuna delle due società, per ora, commenta. Chi fa la prima mossa ufficiale, a meno che non sia geniale, spesso perde la partita.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...