Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Attualità

Gli Usa provano le leggi antipirateria

Sei allarmi, poi scattano le vie legali. Questo in estrema sintesi il modus operandi della nuova normativa statunitense sul rispetto del diritto d’autore online . In queste ore prenderà il via la sperimentazione del Copyright Alarm System, sistema che dovrebbe frenare la pirateria web Oltreoceano. In nessun caso, comunque, gli organi competenti interromperanno il servizio di connessione internet . Gli interventi delle autorità dovrebbero avere finalità educative, evitando che gli utenti web abusino del mezzo a loro disposizione e, al tempo stesso, garantendo una corretta informazione prima di arrivare alla denuncia al tribunale per violazione del diritto d’autore. Le organizzazioni impegnate nella tutela del copyright segnaleranno le violazioni che riscontrano e indicheranno gli indirizzi ip adoperati per accedere agli spazi online. Il passo successivo sarà di inoltrare i dati agli internet service provider (gli unici che potranno identificare gli utenti segnalati): questi invieranno fino a sei avvertimenti agli internauti riottosi. Nel mirino ci sono soprattutto le reti di peer to peer e i grandi hub torrent, cuore pulsante degli scambi illegali di film, musica e altri contenuti via web.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...