Il Wall Street Journal spiega come “ Apple sta bypassando i carrier mobili per ottenere un maggior controllo sul marketing in India e per poter offrire prestiti senza interessi che irretiscano i consumatori di fascia bassa. Negli ultimi sei mesi, la società ha anche aumentato lo staff in India del 30% per un totale di 170 impiegati, oltre a prepararsi all’introduzione di altri prodotti come Apple TV che dovrebbe raggiungere i negozi nelle prossime settimane . Il risultato è che Apple ha venduto più di 252mila iPhone in India nel trimestre che si concludeva a dicembre, ovvero più del triplo dei tre mesi precedenti, secondo una ricerca di Canalys ”. L’India rappresenta oggi uno dei mercati col maggior tasso di crescita al mondo , ed è proprio per tale motivo che l’azienda guidata da Tim Cook sta iniziando a concentrare i propri sforzi in quel Paese. Da sottolineare però che in India gli operatori telefonici solitamente non sovvenzionano gli smartphone con degli appositi piani, dunque per acquistare un iPhone gli indiani devono effettuare un esborso economico di minimo 500 dollari.
Apple naviga verso l’India

Guarda anche: