Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2013 | Attualità

Cyberattacchi, internet colpito da tutti i fronti

Attacchi informatici sempre più sofisticati e con un aumento record, addirittura del 254% . Dall’analisi degli attacchi noti del 2012 emerge che per il 54% si tratti di cybercrime, per il 31% di hacktivism, per il 9% di attacchi realizzati da ignoti, per il 4% di attacchi legati ad attività di cyber warfare e per il 2% di cyber espionage. Lo rileva il rapporto Clusit 2013 che lancia l’allarme di una vera e propria emergenza, dove tutti sono minacciati, dai singoli cittadini alle imprese grandi o piccole, fino agli stati nazionali. Nella classifica delle vittime, diminuiscono leggermente gli attacchi verso enti governativi, ma aumentano quelli contro l’industria dello spettacolo , i servizi web e le istituzioni scolastiche. Nonostante il settore governativo mantenga il non invidiabile primato di essere bersaglio più frequentemente colpito, è il settore online service e cloud (che include i social network) a mostrare i tassi di crescita maggiori degli attacchi: +900%.  Nessuna piattaforma è immune alle minacce : se fino a un paio di anni fa, a essere attaccati erano soprattutto i prodotti Microsoft, oggi a essere a rischio sono anche le piattaforme meno diffuse, ma in forte ascesa, quali Mac Os X, iOs, Android e Blackberry.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...