Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2013 | Attualità

Kim Dotcom, estradizione sempre più vicina

Kim Dotcom era sicuro di tenere in pugno la giurisdizione americana in merito al caso Megaupload e all’estradizione. Ma ora ha incassato una sconfitta pesante. La Corte d’appello ha infatti permesso ai legali rappresentanti dell’accusa di presentare un riassunto della documentazione allegata per la richiesta di estradizione . Questo potrebbe accorciare di molto i tempi del’estradizione. Per contrastare o quantomeno rallentare il processo di estradizione i legali del milionario avevano sostenuto di avere il diritto all’accesso completo a tutte le prove raccolte dalla Fbi, permesso prima respinto, poi concesso da un giudice. In seconda battuta, l’Alta Corte ha ribadito il concetto. La Corte di Appello neozelandese ha ora sentenziato come gli accordi di estradizione non contemplano un processo completo con tutte le prove dettagliate. Ora il governo degli Stati Uniti potrà presentare per conto delle parti lese una richiesta con un allegato stringato che un tribunale non impiegherà molto a leggere . Niente registrazioni, nessuna prova dettagliata su Megaupload e le compromettenti comunicazioni tra la società e i proprietari di coyright in merito a riconoscimenti di diritti e convenzioni.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...