Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2013 | Attualità

Bari Film Festival omaggia Fellini

4 e ½ le edizioni del Bari International Film Festival dichiarate dal direttore Felice Laudadio in occasione della presentazione del programma 2013, dove il ½ rimanda all’anticipazione del 2009. E’ chiaro però che la trovata numerica è anche la maniera per evocare Fellini, che durante la rassegna dal 16 al 23 marzo sarà oggetto di un omaggio in occasione del ventennale della morte (31 ottobre 1993). Oltre alla riproposizione di alcuni capolavori, regalerà agli appassionati 47 ore di materiali misconosciuti messi a disposizione dalla Cineteca nazionale, il backstage di E la nave va in anteprima mondiale , una mostra di disegni del regista, seminari e incontri con alcuni dei suoi collaboratori oltre ai premi con i quali Bari onora abitualmente cineasti italiani e stranieri, che non si chiameranno più 8½ ma direttamente Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. Uno speciale premio Fellini per l’eccellenza artistica andrà invece ad Adriano Celentano , che si toglierà gli abiti del cantante per indossare esclusivamente quelle del regista e dialogare di cinema con Ettore Scola.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...