Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2013 | Innovazione

Le app diventano d’oro

Gartner stima che i guadagni del mercato delle app saliranno a quota 25 miliardi di dollari entro l’anno , con un tempo medio trascorso sui marketplace di due ore al giorno per ciascun utente. Le previsioni sulla crescita di questo settore della telefonia mobile parlano di un  +62% entro la fine del 2013: una vera e propria gallina dalle uova d’oro, sempre più oggetto di interesse da parte degli sviluppatori di tutto il mondo. I due principali marketplace, App Store per i dispositivi Apple e Google Play per quelli Android, contano ognuno più di 700mila app, gratuite e a pagamento. La concorrenza però è spietata. Dagli albori dei marketplace, in cui la qualità era sicuramente più bassa, si è passati a un vero e proprio business in cui ogni prodotto disponibile per il download è frutto di mesi di studi tecnici e marketing. Rispetto al 2010, si è ampliato notevolmente il bacino degli utenti, sia per quantità che per presenza geografica. All’inizio, infatti, il mercato era quasi interamente focalizzato sugli Stati Uniti, mentre adesso ha raggiunto piena espansione anche nel resto del mondo , con Cina, Giappone e Corea del Sud ai primi posti per download effettuati. Inoltre, le app hanno spiccato il volo e sono atterrate anche su piattaforme diverse dallo smartphone, come i tablet e le smart tv.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...