Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2013 | Innovazione

Le app diventano d’oro

Gartner stima che i guadagni del mercato delle app saliranno a quota 25 miliardi di dollari entro l’anno , con un tempo medio trascorso sui marketplace di due ore al giorno per ciascun utente. Le previsioni sulla crescita di questo settore della telefonia mobile parlano di un  +62% entro la fine del 2013: una vera e propria gallina dalle uova d’oro, sempre più oggetto di interesse da parte degli sviluppatori di tutto il mondo. I due principali marketplace, App Store per i dispositivi Apple e Google Play per quelli Android, contano ognuno più di 700mila app, gratuite e a pagamento. La concorrenza però è spietata. Dagli albori dei marketplace, in cui la qualità era sicuramente più bassa, si è passati a un vero e proprio business in cui ogni prodotto disponibile per il download è frutto di mesi di studi tecnici e marketing. Rispetto al 2010, si è ampliato notevolmente il bacino degli utenti, sia per quantità che per presenza geografica. All’inizio, infatti, il mercato era quasi interamente focalizzato sugli Stati Uniti, mentre adesso ha raggiunto piena espansione anche nel resto del mondo , con Cina, Giappone e Corea del Sud ai primi posti per download effettuati. Inoltre, le app hanno spiccato il volo e sono atterrate anche su piattaforme diverse dallo smartphone, come i tablet e le smart tv.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...