Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2013 | Economia

Microsoft evade le tasse anche in Danimarca

Microsoft non ha versato nelle casse del dipartimento del Tesoro danese quasi 6 miliardi di corone. L’elusione fiscale ha avuto origine nel 2002, quando l’azienda di Redmond ha acquisito Navision per 1,3 miliardi di dollari. La notizia è stata pubblicata dalla tv pubblica Danmarks Radio ed evidenzia, ancora una volta, una delle pratiche più diffuse tra le multinazionali, note come Double Irish o Dutch Sandwich . Secondo il canale nazionale, Microsoft doveva pagare allo Stato tasse per 5,8 miliardi di corone danesi , pari a circa 1 miliardo di dollari. L’elusione fiscale si è compiuta quando l’azienda guidata da Steve Ballmer ha ceduto i diritti dei software di Navision alla sussidiaria irlandese, a un prezzo considerato troppo basso dalle autorità danesi. Microsoft ha in pratica trasferito un asset in Irlanda, dove le aliquote fiscale sono molto più basse di quelle applicate in Danimarca. L’erario danese ha già avviato una trattativa con Redmond. È molto probabile quindi che venga trovato un accordo extragiudiziale, eventualmente sotto forma di sconto sulle tasse dovute per un’acquisizione effettuata oltre 10 anni fa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...