Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2013 | Economia

La Russia inferno dei cyberattacchi web

Russia patria degli hacker. Da Mosca e dintorni partono infatti oltre 2,4 milioni di cyberattacchi al mese , come certificato da Deutsche Telekom in occasione di Cebit di Hannover, salone di riferimento per informatica e tecnologie digitali. L’operatore tedesco ha compilato una vera e propria mappa che identifica le nazioni più pericolose per l’ecologia internet: la Russia, appunto, è la bestia nera della rete, crogiolo di minacce che poi vanno a colpire social network, istituti bancari e portali governativi, oltre ai più popolari motori di ricerca con i loro servizi. Sul podio dei Paesi più pericolosi ci sono anche Taiwan e Germania . L’Italia si piazza nona, con 290mila attacchi registrati nel mese di febbraio. E lo spauracchio cinese? Pechino è ‘solo’ dodicesima in graduatoria. I sistemi più vulnerabili ai pirati informatici sono quelli Windows (27,3 milioni di assalti), mentre WordPress, Java, iTunes e Flash sono le piattaforme più colpite.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...