Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2013 | Innovazione

iPhone 5s, low cost grazie alla plastica

Mentre sale la febbre per la presentazione di Galaxy S IV di Samsung, Apple prepara la contromossa ed è quasi pronta per lanciare una versione a basso costo di iPhone . Con il Melafonino a prezzo ridotto, la compagnia americana vorrebbe conquistare il mercato cinese. La strategia produttiva è semplice: abbandonare i materiali tradizionali, vetro e alluminio, in favore della plastica e del policarbonato , così da ridurre i costi e arrivare sugli scaffali dei negozi con prezzi più convenienti, compresi tra i 200 e i 300 dollari. L’utenza mobile cinese vale, secondo le stime, 135 miliardi di dollari per il solo 2013: Apple vuole provare l’assalto a Pechino e, oltre a nuovi prodotti, ha studiato un accordo con l’operatore China Mobile, che al momento gestisce 600 milioni di numeri. Secondo le ultime indiscrezioni,  iPhone 5s potrebbe essere lanciato a fine agosto , proponendosi come il dispositivo mobile pronto a dominare l’ultimo scorcio di 2013 e facendo slittare l’arrivo di iPhone 6 al prossimo anno.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...